Errori e Collusioni dei rapporti di coppia
Ecco alcuni errori e collusioni dei rapporti di coppia evidenziati dal dott. Massimo Adolfo Caponeri. Punti che riprendono le comuni problematiche che si manifestano nei rapporti di coppia non corretti. Se vi ritrovate e volete approfondire potete parlarne direttamente con lui contattandolo da qui.
Errori e Collusioni
– Confondere manifestazioni di gelosia (patologica) con attenzioni d’amore.
– Sensi di colpa più o meno inconsci, e rabbia inespressa.
– Problemi pratici (molte volte sopravvalutati): posizione economica, sociale, logistica, figli…
– Il ruolo di vittima assunto come condizione di “sanità” in confronto con il maltrattante. (Masochismo ripagato da narcisismo di compenso).
– Aderire falsamente alle idee o richieste del partner per paura di ritorsioni o violenze, o dire bugie anche piccole che poi si scoprono.
– Ripetizione di un copione vissuto nella propria infanzia.

– Condizioni ricattatorie che non permettono di opporsi.
– Una posizione quasi di sfida.
– Rispondere alle provocazioni, dar corda a un litigio.
– Escalation simmetrica, con atteggiamenti e manifestazioni ritorsive, o di rivalsa su altri piani e ripicche, che non fanno che aggiungere quasi una certa liceità alle molestie.
– Una fantasia “onnipotente”: io lo farò cambiare, vedrai che con me cambierà…
– Problemi personali di dipendenza e abbandono che non permettono una chiara presa di posizione.
– Paura dell’abbandono e della separazione.
– Incapacità di tollerare la solitudine.
– Sottovalutazione di comunicazioni e azioni.
ogni vittima esiste perché c’è un carnefice e viceversa
(Lacan: in una coppia ciascuno è il sintomo dell’altro)
